♦ back

♦ back
♦ back (1) /bæk/
n.
1 (di essere umano, anat. e fig.) schiena; dorso; spalle (pl.): to be lying on one's back essere sdraiato sulla schiena; essere supino; My back hurts, mi fa male la schiena; He was shot in the back, gli hanno sparato alla schiena; at my back, alle mie spalle; dietro di me; back pains, dolori di schiena
2 (di animale) groppa; groppone; dorso
3 (di cosa) retro; dietro; dorso; rovescio; tergo; (di sedia, ecc.) schienale; (di locale, veicolo) parte posteriore, fondo: DIALOGO-Booking online- Can you see okay from the back?, si vede bene dal fondo?; (di libro) ultime pagine, fondo: the back of a building, la facciata posteriore di un edificio; the back of a hand, il dorso di una mano; the back of an envelope, il retro di una busta; the back of a knife, il dorso di un coltello; the back of a lorry, la parte posteriore di un camion; at the back of (USA in back of), dietro (a); nel (o sul) retro di; at the back of the shop, nel retro del negozio: DIALOGO-Clothes 2- The changing room is at the back of the shop on the right, il camerino è in fondo al negozio sulla destra; (fam. GB) round the back, sul retro (di un edificio)
4 (calcio, hockey, ecc.) difensore; terzino: (rugby) the backs, i tre quarti; la difesa; la terza linea
5 (al pl.) the Backs, i prati dietro ai college (di Cambridge, che scendono al fiume Cam)
back-breaking, massacrante; che spezza la schiena; che stronca □ (nuoto) back crawl, dorso □ the back of the head (o of the neck), la nuca □ the back of the mouth, il retrobocca □ back to back (avv.), back-to-back (agg.), schiena contro schiena; dorso a dorso; addossati; (spec. USA) in successione, uno di seguito all'altro, consecutivi □ (fin.) back-to-back credit, credito sussidiario (o controcredito) □ (GB) back to front, con il davanti dietro; al contrario; alla rovescia; a rovescio; (fig.) da cima a fondo, alla perfezione, a menadito: to put on one's jumper back to front, mettersi il golf al contrario; to know st. back to front, sapere qc. a menadito □ at the back of one's mind, a livello semiconsapevole; in qualche punto della memoria: I heard a little voice at the back of my mind, sentii una vocina dentro di me; I've always had this notion in the back of my mind, è un'idea che mi sono sempre portato dietro; to push a thought to the back of one's mind, allontanare un pensiero □ (fig.) at sb.'s back, a sostegno di q.; dietro a q.: He has the whole party at his back, ha dietro di sé tutto il partito □ (fam.) at (o in, to) the back of beyond, lontanissimo; in capo al mondo; in un posto sperduto; a casa del diavolo (fam.) □ (fig.) behind sb.'s back, alle spalle di q.; all'insaputa di q.; di nascosto a q.: They're laughing at me behind my back, ridono alle mie spalle; mi ridono dietro; They decided it behind my back, l'hanno deciso a mia insaputa □ to get sb.'s back up = to put sb.'s back up ► sotto □ (fam.) to get sb. off sb.'s back, togliere q. di dosso a q.; levare q. di torno a q. □ (fam.) to get off sb.'s back, smettere di asfissiare q.; lasciar respirare q. □ (fam.) to have one's back to the wall, essere con le spalle al muro; essere alle corde □ to live off sb.'s back, vivere alle spalle di q.to be on one's back, essere malato; essere costretto a letto; (fig.) essere ridotto male (vinto, indifeso, ecc.) □ (fam.) to be on sb.'s back, asfissiare q.; non lasciar respirare q.; stare addosso a q.to put one's back into st., impegnarsi a fondo in qc.; mettersi sotto di buzzo buono; mettercela tutta; darci dentro (fam.) □ to put sb.'s back up, irritare q.; indispettire q.; far arrabbiare q.to see the back of sb., togliersi di torno q.; levarsi dai piedi q.to turn one's back, volgere le spalle (fuggendo) □ to turn one's back on sb., voltare le spalle a q.; piantare in asso q.to turn one's back on st., voltare le spalle a qc.; (fig.) rifiutare (un lavoro, ecc.) □ Watch your back (with…)!, sta' attento (a…)!; non ti fidare (di…)! □ when sb.'s back is turned, quando q. non vede; mentre q. è distratto □ (fig.) with one's back to the wall, con le spalle al muro.
♦ back (2) /bæk/
a.
1 posteriore; di dietro; sul retro; sul fondo: back door, porta sul retro; porta di servizio; back garden, giardino sul retro; back legs, zampe posteriori; the back rows, le file in fondo; le ultime file; (autom.) back seat, sedile posteriore; back shop, retrobottega
2 in posizione arretrata; secondario; fuori mano: back road, strada secondaria (di campagna); back street, via secondaria; stradina; vicolo
3 remoto, lontano (nel tempo)
4 arretrato: back issue, numero arretrato (di giornale, ecc.); back orders, ordinativi arretrati; ordinazioni inevase; back pay, paga arretrata; arretrati (di salario o stipendio); back taxes, imposte arretrate
5 all'indietro; a rovescio; contrario; di rimando; di ritorno: back current, flusso contrario; (sport) back dive, tuffo all'indietro; (sport) back pass, passaggio all'indietro; retropassaggio
6 (fon.) velare; gutturale
back alley, vicolo (sul retro di un edificio o tra due edifici) □ back-alley (agg.), clandestino; illegale □ (in GB) back bench, seggio della Camera dei Comuni non nella prima fila (occupato da un semplice deputato); (al pl., per estens.) deputati, parlamentari: the Tory back benches, i (seggi dei) deputati conservatori □ back-bencher ► backbencher □ (GB) back-boiler, caldaia installata nel focolare di un camino (come elemento di una caldaia retrostante) □ back catalogue, (di casa discografica) catalogo dei dischi disponibili; (di casa editrice) catalogo delle opere disponibili □ (USA) back country, entroterra rurale (scarsamente popolato) □ back-door (agg.), nascosto; occulto; di soppiatto; surrettizio; subdolo; disonesto; illecito: back-door tax rise, aumento fiscale occulto; back-door methods, metodi subdoli; metodi disonesti; (USA) back-door man, amante (di donna sposata) □ back end, parte posteriore; estremità posteriore; fondo; (fam.) posteriore, didietro; parte finale (di un periodo di tempo); (fig.) aspetto che non si vede: the back end of the year, l'ultima parte dell'anno □ back-end (agg.), finale; conclusivo; (comput.) back-end (applicazione dedicata alla gestione di una risorsa, a supporto di servizi front-end) □ (fin.) back-end load, spese di riscatto; commissione di uscita □ (ling.) back-formation, retroformazione □ (naut.) back freight, nolo di ritorno; soprannolo □ (calcio, ecc.) back heel, colpo di tacco (all'indietro) □ (sport) back line, linea di fondo □ back lot ► backlot □ (sport, GB) back- marker, ultimo (in una gara); fanalino di coda (scherz.) □ (fam.) back number, numero arretrato (di giornale, ecc.); (fig.) persona di idee arretrate, cosa fuori moda □ (mecc.) back nut, dado di tenuta □ (fin.) back office, uffici amministrativi, back office (in una società di servizi finanziari, gli uffici che non vengono in contatto con il pubblico) □ (eufem. GB) back passage, retto; ano □ (mecc.) back pressure, contropressione; spinta di perforazione □ (cinem.) back projection, proiezione per trasparente; trasparente □ back room, stanza sul retro; sala interna (di club, ecc.); (fig.) centro decisionale occulto □ back-room (agg.), dietro le quinte; segreto; occulto: back-room deal, accordo segreto; back-room boy, chi lavora dietro le quinte; ricercatore, scienziato (impegnato in un lavoro segreto) □ (oceanografia) back rush, massimo del riflusso □ back-seat driver, (autom.) passeggero pronto a dare consigli sul modo di guidare; (fig.) persona sempre pronta a dare consigli, consigliere non richiesto □ (GB) back shift, secondo turno (di lavoro) □ back slang, gergo nel quale le parole vengono pronunciate a ritroso (per es. ynnep per penny) □ (sport, GB) back straight, dirittura opposta a quella di arrivo □ back-street (agg.), clandestino; illegale: back-street abortion, aborto clandestino □ (fam. USA) back talk, risposte (pl.) impertinenti (a un genitore, un superiore) □ on the back burner ► burner □ (fig.) to take a back seat, accettare un posto (o un ruolo) di secondo piano; stare nell'ombra □ (fig.) through (o by) the back door, surrettiziamente; di soppiatto; per la porta di servizio; illecitamente; con metodi disonesti.
♦ back (3) /bæk/
avv.
1 indietro; all'indietro; in senso contrario; a ritroso: to look back, guardare indietro; voltarsi a guardare; to move back, farsi indietro; retrocedere; to send back, mandare indietro; rimandare; He leant back in his chair, si è appoggiato allo schienale della sedia; I bent the tube back, piegai il tubo in senso contrario
2 addietro; prima; fa; or sono; indietro: a few years back, alcuni anni prima; alcuni anni fa; some time back, qualche tempo prima; qualche tempo fa; to go back a few years, tornare indietro di qualche anno; risalire a qualche anno addietro; to go back in time, risalire nel tempo; back in 1980, nel 1980; back in the last century, nel secolo scorso
3 nel posto (o nella condizione) di prima; al proprio posto; di nuovo; di ritorno: Put it back!, rimettilo al suo posto!; Back to your seats!, tornate ai vostri posti!; It takes an hour there and back, ci vuole un'ora per andare là e tornare; DIALOGO-Shoes- I'll be back in just a moment, sarò di ritorno in un attimo; DIALOGO-Absence 3- He'll be back on Monday, torna lunedì; We are back to where we started, siamo tornati al punto di partenza; to be back to normal, tornare normale; normalizzarsi; I put my shoes back on, mi rimisi le scarpe; back from school, di ritorno da scuola; back home, a casa; da noi; nel nostro paese; in patria; back in Italy, in Italia; da noi in Italia; back in fashion, di nuovo di moda
4 di nuovo di moda: Knee boots are back, gli stivali sono tornati (o sono di nuovo) di moda
5 a propria volta; in cambio; in restituzione: to answer back, rispondere; ribattere; to give back, restituire; ridare; dare indietro; to look back at sb., restituire lo sguardo a q.; to pay back, ripagare; restituire; to write back to sb., rispondere alla lettera di q.
6 (sport USA) sotto: We are ten points back, siamo sotto di cinque punti
as far back as I can remember, da quando ne ho memoria □ back and forth, avanti e indietro; su e giù □ back from, discosto da: back from the road, discosto dalla strada □ (USA) back of, dietro (a) □ (fam.) to be back to square one, essere di nuovo (o essere tornato, ritrovarsi) al punto di partenza □ back-to-nature (agg.), naturistico; ecologico; biologico □ back-to-work injunction, ingiunzione di riprendere il lavoro.
(to) back /bæk/
A v. t.
1 far indietreggiare; far retrocedere; far rinculare; (autom.) far fare retromarcia a: to back one's horse, far rinculare il cavallo; to back one's car, fare retromarcia; to back the car into the garage, entrare nel garage in retromarcia
2 appoggiare; dare il proprio appoggio a; sostenere; spalleggiare: to back a candidate, appoggiare un candidato
3 sostenere finanziariamente; finanziare; to back a scheme, finanziare un progetto
4 corroborare; sostanziare: to back one's argument with facts, corroborare la propria tesi con dei fatti
5 (comm., leg.) avallare; garantire: to back a bill, avallare una cambiale
6 puntare su; scommettere su: to back a winner, puntare su un cavallo vincente (anche fig.)
7 (generalm. al passivo) foderare; rinforzare
8 (mus.) accompagnare (un cantante, un solista): a male singer backed by a female quartet, un cantante accompagnato da un quartetto di voci femminili
9 fare da sfondo a; essere sullo sfondo di: the hills that back the village, le colline sullo sfondo del paese
10 (naut.) pennellare, appennellare (l'ancora)
11 (naut.) mettere a collo, accollare (una vela)
B v. i.
1 indietreggiare; retrocedere; rinculare; (autom.) fare retromarcia, procedere a marcia indietro: to back out of, uscire a ritroso (o rinculando) da; uscire a marcia indietro da; to back into a lane, entrare in un vicolo a marcia indietro; I backed into a stationary car, facendo retromarcia ho urtato contro un'auto ferma
2 (del vento) girare in senso antiorario
3 to back onto, (di edificio) affacciarsi (o dare) sul retro su; avere sul retro: The hotel backs onto the railway, il retro dell'albergo dà sulla ferrovia
to back and fill, (naut.) mettere a collo e far servire le vele; (fig.) essere indeciso, tentennare, vacillare □ (leg.) to back a warrant, rendere esecutivo un mandato (del giudice di un'altra contea) □ to back water, (naut.) sciare; (fig.) fare marcia indietro □ (naut.) to back the oars, sciare □ (fig.) to back the wrong horse, puntare sul cavallo perdente.

English-Italian dictionary. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • Back pain — Different regions (curvatures) of the vertebral column ICD 10 M54 ICD …   Wikipedia

  • Back to Basics (Christina Aguilera album) — Back to Basics Studio album by Christina Aguilera Released August …   Wikipedia

  • Back to the Future Part II — Theatrical release poster Directed by Robert Zemeckis Produced by …   Wikipedia

  • Back to Basics — Saltar a navegación, búsqueda Back to Basics Álbum de estudio de Christina Aguilera Publicación …   Wikipedia Español

  • back — back1 [bak] n. [ME bak < OE baec; akin to ON bak, OHG bahho] 1. the part of the body opposite to the front; in humans and many other animals, the part to the rear or top reaching from the nape of the neck to the end of the spine 2. the… …   English World dictionary

  • Back to Basics (Christina-Aguilera-Album) — Back to Basics Studioalbum von Christina Aguilera Veröffentlichungen 9. August 2006 (Japan) 11. August 2006 (Irland, Belgien, Schweiz, Österreich, Deutschland, Italien und Niederlande) 12. August 2 …   Deutsch Wikipedia

  • Back — (b[a^]k), v. t. [imp. & p. p. {Backed} (b[a^]kt); p. pr. & vb. n. {Backing}.] [1913 Webster] 1. To get upon the back of; to mount. [1913 Webster] I will back him [a horse] straight. Shak. [1913 Webster] 2. To place or seat upon the back. [R.]… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Back to Back — may refer to * Back to Back , a 1983 album by Status Quo * Back to Back (album) , an album by a combination of The Shadows and The Ventures * , an album by Duke Ellington and Johnny Hodges *Back to back houses, a form of terraced house, common in …   Wikipedia

  • back — ► NOUN 1) the rear surface of the human body from the shoulders to the hips. 2) the corresponding upper surface of an animal s body. 3) the side or part of something away from the viewer. 4) the side or part of an object that is not normally seen …   English terms dictionary

  • Back — (b[a^]k), n. [AS. b[ae]c, bac; akin to Icel., Sw., & LG. bak, Dan. bag; cf. OHG. bahho ham, Skr. bhaj to turn, OSlav. b[=e]g[u^] flight. Cf. {Bacon}.] 1. In human beings, the hinder part of the body, extending from the neck to the end of the… …   The Collaborative International Dictionary of English

  • Back — Back, adv. [Shortened from aback.] 1. In, to, or toward, the rear; as, to stand back; to step back. [1913 Webster] 2. To the place from which one came; to the place or person from which something is taken or derived; as, to go back for something… …   The Collaborative International Dictionary of English

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”